GALLERIA FOTOGRAFICA E VIDEO

In questa pagina sono mostrate le fotografie scattate ed i video registrati durante gli eventi trascorsi.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO LETTERARIO "LA FARNIA D'ORO giovani, PRIMA EDIZIONE"-2022

Domenica 28 Agosto si è svolta a Farnese la cerimonia di premiazione del concorso letterario “La Farnia d’Oro Giovani”. La manifestazione è stata il momento terminale di un progetto realizzato in collaborazione con l’istituto comprensivo scolastico Paolo Ruffini, al quale fanno riferimento ragazzi di Valentano, Ischia di Castro, Farnese, Capodimonte e Marta: una bella rappresentanza, quindi, del nostro territorio provinciale.

Dopo aver organizzato per molti anni il concorso letterario nazionale “La Farnia d’Oro”, alla quale hanno sempre aderito scrittori provenienti dall’Italia intera presentando opere di narrativa, poesia e saggistica, quest’anno, per la prima volta, l’occasione di cimentarsi con la scrittura creativa è stata fornita ai ragazzi delle scuole medie ai quali sono stati proposti argomenti relativi alla contemporaneità: la guerra, la pandemia, l’uso delle nuove tecnologie informatiche.

Gli elaborati dei ragazzi sono stati poi valutati dalla stessa qualificata giuria chiamata a valutare i lavori di scrittori adulti e già esperti. Come ha avuto modo di sottolineare il Presidente di Giuria Bonaventura Caprio, i ragazzi hanno favorevolmente sorpreso i loro esaminatori per la preparazione dimostrata nella conoscenza dei fatti e per la profondità del pensiero nella loro analisi.

L’iniziativa ha visto la partecipazione degli alunni, veri protagonisti della giornata, dei loro genitori, dei loro insegnanti e della dirigente scolastica Dottoressa Rosaria Faina che, apprezzando l’iniziativa, ha sottolineato come la stessa si inserisca correttamente nella strategia educativa perseguita dalla scuola.

I Sindaci dei Comuni interessati hanno presenziato al completo e, alla presenza di un nutrito pubblico, hanno consegnato ai ragazzi i premi e gli attestati.

Tutti i ragazzi sono stati gratificati per la loro partecipazione e hanno ricevuto attestati, medaglie e targhe. Il lavoro primo classificato è stato premiato con la “Farnia d’Oro Giovani”. Il prezioso e ambito primo premio è stato consegnato dalla Presidente dell’Associazione Tiziana Mancini a Sofia Billi, che frequenta la prima media di Valentano e che, nonostante la giovanissima età, ha dimostrato grande maturità di analisi ed eleganza stilistica. Tanti sono stati i lavori meritevoli e di essi sono stati letti al pubblico gli estratti, la cui qualità

letteraria e di pensiero fa ben sperare per il futuro dei nostri ragazzi.
 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "KLIMAX" DI MASSIMO CHIELI

Il giorno 20 agosto 2022, presso la caratteristica piazzetta detta " 'Ntralipozza", nel cuore del centro storico di Farnese (Viterbo), il Professor Massimo Chieli ha presentato il suo libro "Klimax. Sono intervenuti, in ordine: Tiziana Mancini, presidente dell'A.S.C. Farnese e Tuscia Viterbese; Dottor Mario di Sorte, scrittore e storico; Dottoressa Caterina Pisu, direttrice del Museo Civico di Farnese.


CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE "LA FARNIA D'ORO, SESTA EDIZIONE"-2020/2021

L’Associazione Socio Culturale Farnese e Tuscia Viterbese ha chiuso, domenica 22 agosto, presso il giardino comunale, i giorni dedicati all’evento Farnesia, con la Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Nazionale “La Farnia d’oro”, giunto alla sesta edizione.
Alla presenza del Sindaco di Farnese, dr. Giuseppe Ciucci, l’Associazione si è pregiata di consegnare i premi ai vincitori, di cui si rendono noti le opere e i nominativi:
Sezione A – NARRATIVA 
  1. ‘Asorarosa (tuttattaccato) di Nicola Sgaramella
  2. Il profumo dei fiori di loto di Luca Bertini
  3. 3. La memoria del vento di Walter Serra
Sezione B - POESIA
  1. La luna in fondo agli occhi di Vittorio Di Ruocco
  2. Il sogno di Danilo di Pietro Catalano
  3. La morna del gabbiano ferito di Luciano Giovannini
SEZIONE C - SAGGISTICA
  1. Il sorriso di Giulia 2.0 di Ardelio Loppi
  2. I Farnese e i perimetri del potere: il dado, il castrum e il ducato di Laura Fugalli
  3. Splendori farnesiani di Franco Bruni
La giuria, presieduta da Bonaventura Caprio e composta da Luigi Alfieri, Giacomo Carioti, Romolo Lucarelli, Antonio Quattranni, Vinicio Serino, ha segnalato che in questa edizione, data la grandissima partecipazione di concorrenti e l’alta qualità delle opere, il lavoro di analisi e valutazione è stato particolarmente impegnativo.
Ai primi classificati delle tre sezioni sono state consegnate le pregiate Farnie, oggetti di valore simbolico ma anche intrinseco, in quanto prodotto di alto artigianato, impreziosito con materiali quali la lamina di oro zecchino a 22 carati. Per la loro maestria si ringraziano gli esecutori: Rosaria Moruzzi e Mauro Bevilacqua.
Nel corso della Cerimonia, l’Associazione ha voluto dedicare uno speciale riconoscimento a Romualdo Luzi, Presidente Onorario del premio letterario, e a Linda Danti, che leggendo stralci delle opere dei vincitori sa coinvolgere il pubblico suscitando forti emozioni.

CONVEGNO "L'IMMAGINARIO DEI FARNESE: SCIENZE PROIBITE E CULTO DELLA BELLEZZA DI UN GRANDE CASATO"

Il giorno 21 agosto 2021 l'Associazione ha organizzato il convegno "L'immaginario dei Farnese: scienze proibite e culto della bellezza di un grande casato", con relatori di grande levatura, quali il Prof. Marco Bussagli, storico dell'arte, Accademia di Belle Arti di Roma, il dr. Mariano D'Anza, antropologo e saggista, e il prof. Vinicio Serino, antropologo, Scuola di Psicoterapia analitica E. Fromm Prato-Padova. Durante i lavori, sono stati presentati, oltre agli studi inediti, nuove ricerche svolte sugli affreschi della nostra Chiesetta di Sant’Anna. A tal proposito i relatori presenti hanno espresso e lanciato un appello: che la chiesetta venga conservata e curata come uno scrigno per l’elevatissimo valore degli affreschi contenuti, degni di ulteriori studi che ne svelino i profondi significati.

MOSTRA DEI PRESEPI, NATALE 2019

Mostra di presepi artistico - artigianali, tenutasi all'interno del Viadotto Ducale di Farnese (VT).
La mostra era inserita all'interno dell'evento organizzato dal Comune di Farnese "Farnese's Christmas, un Natale nel cuore della storia dei Farnese".

CONVEGNO "MARIO FARNESE, UN UOMO PER TUTTE LE STAGIONI"

Il giorno 14 dicembre 2019 l'Associazione ha organizzato il convegno "Mario Farnese, un uomo per tutte le stagioni".
Convegno a chiusura dell'anno di Mario Farnese nella Rocca di Farnese, presso l'Oratorio Parrocchiale.
Programma del convegno:
  • Introduzione a cura dell'Associazione Socio Culturale Farnese e Tuscia Viterbese nella persona del Presidente Tiziana Mancini;
  • Saluto del Sindaco Dottor Giuseppe Ciucci;
  • Presentazione a cura del Dottor Giovanni Antonio Baragliu;
Relatori:
  • Dottor Caprio Bonaventura: Giuseppe Ribera detto lo Spagnoletto "... che stava col signor Mario Farnese";
  • Dottor Romolo Lucarelli: Mario Farnese e Anton Maria Panico.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE "LA FARNIA D'ORO, V EDIZIONE" - 2019


PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I FARNESE DEL RAMO DI LATERA E FARNESE" DI BONAVENTURA CAPRIO

Il giorno 12 gennaio 2019, presso la sede della "Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone", il Dottor Bonaventura Caprio ha presentato il suo libro "I Farnese del ramo di Latera e Farnese".

CERIMONIA DI PREMIAZIONE "LA FARNIA D'ORO, iV EDIZIONE" - 2018

Il giorno 2 settembre 2018, presso "Villa Clarici", a Farnese (Viterbo), l'A.S.C. Farnese e Tuscia Viterbese ha premiato i vincitori della quarta edizione del concorso letterario nazionale "La Farnia d'Oro".