PREMIO LETTERARIO NAZIONALE
LA FARNIA D'ORO
vII EDIZIONE - ANNO 2023

L' Associazione Socio Culturale Farnese e Tuscia Viterbese è lieta di informarvi che è disponibile il nuovo bando 2023.

Evento culturale, alla sua VII edizione, finalizzato a valorizzare e promuovere la conoscenza della Tuscia e della Famiglia Farnese, nonché stimolare l’amore per la scrittura.

In questa sezione trovarai:
  • il bando del concorso;
  • il modulo di iscrizione e il form di caricamento dei lavori;
  • i contatti per eventuali informazioni o assistenza tecnica.

Bando del concorso

Cliccando su questo tasto potrai avere accesso al bando del nostro Concorso Letterario.

Modulo di iscrizione
e
caricamento delle opere

Cliccando su questo tasto avrai acceso al modulo di iscrizione del Concorso Letterario. All'interno del modulo ti sarà richiesto di caricare: le opere partecipanti; copia della ricevuta che attesta il pagamento della quota di partecipazione; una breve nota biografica dell'autore.
L'accesso al "modulo di iscrizione online" richiede il possesso di un account Google (gmail).

contatti

Per maggiori informazioni sul
Concorso o per problemi tecnici durante l'iscrizione questi sono i nostri contatti:

E-mail
farniadoro@farnesiaintuscia.it

Telefono
328 293 0984 – 349 837 8411 (chiarimenti sul regolamento)
328 484 7649 (difficoltà tecniche con il “modulo di iscrizione online”)

PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALTERNATIVA

Per coloro che abbiano difficoltà nell'accesso o nella compilazione del "modulo di iscrizione online" possono scaricare il seguente "modulo di iscrizione alternativo", compilarlo in ogni sua sezione, ed inviarlo all'indirizzo e-mail farniadoro@farnesiaintuscia.it, allegando:
  • i file in formato PDF delle opere presentate;
  • il file in formato PDF o JPG della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di partecipazione al concorso;
  • il file in formato PDF di una breve nota biografica dell'autore.
Il "modulo di partecipazione alternativo" è disponibile in due formati:
  • formato "editabile": può essere compilato e salvato in formato PDF, senza la necessità di procedere alla stampa. Per usufruire di tale funzione si consiglia di scaricare il file sul proprio PC;
  • formato per la stampa: può essere stampato, compilato a mano e scannerizzato o fotografato.
Una volta ricevuta l'e-mail i nostri incaricati procederanno all'inserimento della domanda di partecipazione all'interno del sistema informatico. Completata la procedura online arriverà all'iscritto, nella e-mail indicata, copia dell'esito positivo della procedura.

RISULTATI

Il nostro concorso letterario nazionale "La Farnia d'Oro" VII edizione 2023 si è concluso domenica 20 agosto con la cerimonia di premiazione delle opere. La cerimonia si è svolta a Farnese (VT) presso l'anfiteatro "Massimo Stendardi". Preventivamente la rosa dei possibili vincitori è stata contattata dalla nostra segreteria ed invitata a partecipare all'evento. Dopo una attenta analisi dei lavori la nostra Giuria ha premiato i seguenti lavori, in ordine di classificato:
Sezione A - Narrativa
Primo premio: Nicola Sgaramella, con l'opera "Mamma son tanto felice"
Secondo premio: Paolo Casella, con l'opera "Febbre d'estate"
Terzo premio: Stefano Terrabuoni, con l'opera "Orchidea e arancio"
Quarto premio: Miriam Colasante, con l'opera "Isaù è il mio nome"
Quinto premio: Teodoro Lorenzo, con l'opera "Il diavolo suricillo"

Sezione B - Poesia
Primo premio: Maurizio Bacconi, con l'opera "Le notti di Diana"
Secondo premio: Antonella Proietti, con l'opera "Turchia, 8 febbraio 2023"
Terzo premio: Vittorio di Ruocco, con l'opera "Perdonaci Signore del perdono"
Quarto premio: Rosario Cascone, con l'opera "Alzheimer"
Quinto premio: Sergio Santoro, con l'opera "Infanzia a Kiev"

Ricordiamo che, come previsto dalle regole del Bando del Concorso e pienamente accettate dai concorrenti in sede di richiesta di partecipazione, la giuria non è tenuta a rendere pubblici i titoli delle opere escluse ed il giudizio della Giuria è insindacabile.